IL GRUPPO ESCURSIONISMO E CULTURA LA CASTELLINA
e A.S.D. CESTISTICA CIVITAVECCHIA
ORGANIZZANO
IL GIRO DI POGGIO PARADISO
Ore 9,00 ritrovo davanti alla Palestra della Cestistica a San Gordiano per trascorrere insieme una “Giornata all’aria aperta”.
Da lì risaliremo lungo via del Casaletto Rosso sino in località Mandrione, dove parcheggiate le auto avrà inizio la passeggiata.
Itinerario: Una sterrata ci condurrà sulla cima di Poggio Paradiso per ammirare l’ineguagliabile panorama della città ai nostri piedi. Utilizzando in gran parte un antico tracciato viario di Epoca Etrusca, ci porteremo nelle vicinanze del fontanile delle Forcelle, dove è previsto il bivacco. Quì avremo la possibilità di accendere il fuoco per arrostire pancetta e salsicce (panonto) alla maniera di questi Monti. La giornata sarà dedicata ai giochi all’aria aperta, alle chiacchiere attorno al fuoco ed all’ozio, ma nel pomeriggio per coloro che amano fare quattro passi abbiamo organizzato un rapido passaggio lungo le rive del vicino Marangone presso un angolo tra i più suggestivi di questo fosso, segnato da grandi querce, cadute spumeggianti e pozze color smeraldo. Ritornati al punto di bivacco, una comoda strada di campagna ci riporterà al fontanile del Mandrione, dove avrà termine la camminata.
Lunghezza del percorso: Km. 4/5 ca;
Difficoltà: agevole per tutti;
La camminata è aperta a tutti.
Interessi:
archeologico = il basolato di epoca etrusca che le recenti piogge hanno riportato alla luce all’altezza del passo della Vecchia (Poggio Paradiso) e nei pressi del fontanile della Forcelle, ed i resti della fattoria romana nascosti nella macchia di poggio Moscio;
geologico = Il caratteristico il pavimento geologico di poggio Moscio, accanto alla fonte della Vecchia, e le stratificazioni di Flysch Tolfetani (argilloso calcareo) rintracciabili sulle sponde del fosso Marangone;
naturalistico = gli antichi fontanili sorgivi disposti a corona attorno a poggio Paradiso e le varietà botaniche presenti negli ambienti boschivi attraversati.
Info: Cestistica Civitavecchia: Daniele Rinaldi Cell. 339 1328638
Associazione “La Castellina“: Mauro Tisselli Cell. 3474444210
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento