
Il Tennis ha salutato la quinta tappa del Grand Prix del Mare, manifestazione svoltasi a Roma, sui campi in terra rossa del circolo Le Palme. Grande risposta di iscritti (oltre 150 atleti) che hanno goduto della splendida cornice del club capitolino, immerso nella campagna romana. Folto il gruppo dei tennisti locali, praticamente tutti gli agonisti delle scuola Aureliano. Come al solito le prove dei "nostri" atleti sono state di livello e grazie all’exploit di Lavinia Bollo, Marco Pisaturo e Simone Agostini, centriamo la vittoria in 3 delle 6 gare in programma. Nel dettagli Lavinia Bollo si aggiudica il torneo under 10 femminile senza cedere neppure un set contro avversarie quotate (Saltini e Vitali in finale 61 63) contro le quali fino a 2 mesi fa aveva faticato non poco per ottenere il successo. Altra prova di spicco del piccolo under 10 maschile Marco Pisaturo che supera avversari di rilievo e in finale con un match sul filo del rasoio 75 76 si aggiudica il titolo contro Amatiste Gianmarco. Ancora Simone Agostini protagonista negli under 12, dopo un torneo semplice fino alla finale ritrova un avversario storico ed agguerrito che dopo 2 sconfitte di fila vorrebbe prendersi la rivincita; parte bene Tola Robin e si aggiudica il primo set per 76, Simone Agostini non cede il passo, dopo 2 ore di match ha ancora forza di cambiare marcia e dal 2 pari il secondo set inanella 10 games di fila e si impone 6 a 0 al terzo set.
“Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi - dichiarano i fratelli Carlo e Andrea Oroni - sono promesse del futuro di tennis di Civitavecchia e Santa Marinella e pensiamo che abbiano le chance per imporsi su ben altri palcoscenici; le nostr scuola sono in salute, dopo l’acquisizione dei circoli di Cerveteri l'Aureliano ha allargato la base di appoggio e sicuramente siamo in cerca id altri giovani talenti, anche se si sta parlando di un altro circolo in lista per diventare scuola tennis Aureliano. Il nostro modello sia per la scuola tennis che per l’organizzazione dei tornei si è rivelato il più valido, un folto team di maestri che riesce a seguire sempre i propri allievi nei tornei individuali, l’appoggio concreto di sponsor, le qualifiche dei nostri maestri altamente professionali, insomma un movimento in continuo accrescimento e grazie a ciò Civitavecchia e Santa Marinella sono divenute negli ultimi 6 anni le realtà di provincia più valide a livello nazionale e le sorprese non sono finite”
Nessun commento:
Posta un commento